ISTRUZIONI DEL CONSOLATO PER LA TRASLAZIONE DELLA SALMA O DELLE CENERI IN ITALIA
La Cancelleria Consolare offre assistenza e consulenza in caso di rimpatrio di salme o ceneri. Per ottenere l’autorizzazione per introdurre in Italia la salma o le ceneri di un congiunto deceduto all’interno della giurisdizione consolare di questo Consolato Generale, l’agenzia delle pompe funebri nigeriana interessata e/o la famiglia del defunto dovranno contattare questo Consolato Generale per email a lagos.consolare@esteri.it anticipando la seguente documentazione, che dovrà essere presentata in originale (in caso di cremazione assieme all’urna cineraria) il giorno dell’appuntamento:
1) Formulario di richiesta trascrizione atto di decesso e formulario di richiesta rimpatrio salma o ceneri (Formulario C);
2) due certificati di morte ENTRAMBI con legalizzazione del MFA ad Abuja e traduzione in italiano (il primo verrà utilizzato per la trascrizione dell’atto di decesso nei Registri di Stato Civile italiani e non prevede il versamento della tassa sul servizio, il secondo sarà utilizzato per accompagnare il passaporto mortuario, tasse consolari applicabili: art.69 e art. 72);
3) In caso di cremazione: autorizzazione alla cremazione da parte delle autorità locali competenti (documento normalmente in possesso dall’agenzia funebre) con legalizzazione del MFA ad Abuja e traduzione (tasse consolari applicabili: art.69 e art. 72);
4) In caso di cremazione: certificato di cremazione autenticato dal Notary Public con legalizzazione del MFA ad Abuja e traduzione in italiano (tasse consolari applicabili: art.69 e art. 72);
5) Dichiarazione dell’agenzia delle pompe funebri autenticata dal Notary Public con legalizzazione del MFA ad Abuja e traduzione in italiano, attestante l’osservanza delle norme del Regolamento di Polizia Mortuaria italiano, Formulario A per rimpatrio salme e il Formulario B per rimpatrio ceneri (tasse consolari applicabili: art.69 e art. 72);
6) Autorizzazione da parte delle autorità locali competenti all’uscita dal Paese delle ceneri ed al loro trasporto in Italia (servizio normalmente svolto dall’agenzia funebre) con legalizzazione del MFA ad Abuja e traduzione (tasse consolari applicabili: art.69 e art. 72);
7) Passaporto italiano del defunto che sarà annullato e restituito alla famiglia, assieme ad una fotocopia a colori dello stesso.
Alla ricezione della documentazione, la Cancelleria Consolare provvederà a richiedere al Comune italiano competente l’autorizzazione necessaria per l’introduzione della salma o delle ceneri in Italia. Appena ricevuta l’autorizzazione, la Cancelleria Consolare contatterà l’agenzia delle pompe funebri e/o la famiglia del defunto per apporre il sigillo sulla cassa o urna e consegnare il Passaporto Mortuario e allegati (tasse consolari applicabili: art.66H).
Il totale dei diritti consolari deve essere pagato al momento dell’appuntamento in contanti. Si prega di contattare la Cancelleria Consolare per determinare la tariffa esatta, in quanto il cambio viene aggiornato trimestralmente.
Agg.to 17/04/2025