Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prenotazioni Online. Informativa Prenotazioni Consolari

prenot@mi-logo

A partire dal 3 giugno p.v., cambia la modalità con cui prenotare un appuntamento per i servizi consolari (escluso visti).

Per prenotarsi è necessario seguire i seguenti passi:

  • Registrare un account sul portale Prenot@mi. Per registrare un account sarà necessario compilare un modulo inserire le seguenti informazioni. Nome, Cognome, Luogo e Data di Nascita, E-mail, Indirizzo e Numero Telefono. Una volta inviate le informazioni, si riceverà una e-mail di conferma all’indirizzo e-mail indicato nella quale sarà contenuto un link per confermare l’attivazione dell’account.
  • Una volta completata con successo l’attivazione dell’account, inviare una mail all’indirizzo conslagos.archivio@esteri.it utilizzando lo stesso indirizzo* utilizzato per registrarsi su Prenot@mi indicando nell’oggetto della mail il tipo di servizio richiesto tra i seguenti a disposizione:
  • Legalizzazione di Documenti
  • Dichiarazioni di Valore (per studio o altre finalita’ previste dalla legge)
  • Servizi Consolari per cittadini italiani**
  • Allegare alla mail di prenotazione i seguenti di documenti:
  1. Nel caso di legalizzazione di documenti finalizzati al riconoscimento della cittadinanza italiana documento d’identità del richiedente e copia del permesso di soggiorno; non saranno accettate richieste di legalizzazione di documenti finalizzati al conseguimento del visto per ricongiungimento familiare. Per quest’ultima tipologia di documenti si prega di seguire la procedura descritta al seguente link;
  2. Nel caso di richiesta di Dichiarazione di Valore: copia dei titoli di studio conseguiti;
  3. Nel caso di servizi consolari per cittadini italiani: copia del documento d’identità. Si prega anche di precisare la tipologia di servizio richiesto (es. trascrizione di atto di Stato Civile, passaporto, rinnovo patente di guida etc.). Si precisa che per richieste finalizzate a legalizzazione di documenti (per finalità diverse dalla trascrizione di atti di Stato Civile) o dichiarazioni di valore andrà seguita la procedura descritta ai punti sopra a) e b) anche qualora la richiesta provenga da un cittadino italiano.
  • Dopo l’invio della mail, appena il nostro operatore avrà verificato i requisiti il richiedente riceverà una conferma per e-mail indicante la data e l’orario dell’appuntamento. Si ricorda che la conferma non è immediata e potrebbe prendere fino a 7 giorni di calendario.

 

IMPORTANTI INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Per una lista esaustiva dei documenti da presentare si rimanda alle pagine dedicate sul nostro sito web.

Si ricorda che la prenotazione è gratuita e può essere ottenuta semplicemente seguendo la procedura sopra descritta. Si invita a diffidare di chiunque prometta appuntamenti anticipati dietro compensi e si raccomanda di registrarsi al sito Prenot@mi attraverso la propria e-mail personale e non quella di un agente, così da poter sempre controllare personalmente ed autonomamente lo status della prenotazione.

È possibile delegare qualsiasi persona (Agenti, familiari, amici) per presentarsi all’appuntamento in propria vece, ma i servizi saranno erogati soltanto per documenti in nome della persona che ha prenotato il servizio. Per ogni nucleo familiare è sufficiente una sola prenotazione. I genitori possono prenotare in nome dei figli minorenni.

*Le richieste provenienti da un indirizzo non registrato sul portale Prenot@mi, non saranno prese in considerazione.

**Tale servizio dedicato ai connazionali non comprende legalizzazione di documenti, dichiarazioni di valore, visti, per i propri congiunti non cittadini italiani.