Per il visto per ricongiungimento familiare con cittadino sono extra-UE sono necessari i seguenti documenti:
- formulario per la domanda del visto d’ingresso (ritirabile anche allo sportello o scaricabile presso il sito del Consolato)
- fotografia recente in formato tessera (si consiglia di portare anche una seconda fotografia, nel caso in cui fosse richiesto di effettuare il Test del DNA)
- documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
- Nulla Osta emesso da non oltre 6 mesi dallo Sportello Unico competente
- Copia del documento d’Identità e del permesso di soggiorno della persona invitante
- documentazione comprovante lo status di familiare o coniuge del cittadino straniero residente in Italia
I documenti da presentare per comprovare lo status di familiare al precedente punto 6) sono:
Per tutti i richiedenti:
- Certificato di Nascita (se nati dopo il 1° dicembre 1992) oppure Dichiarazione Giurata di Età e Attestazione di Nascita.
Per coloro che si ricongiungono con il coniuge:
- Certificato di Matrimonio
- Dichiarazione giurata di cambio del cognome (solo per le donne sposate, se applicabile)
Per i minorenni:
- Consenso al rilascio del visto del genitore che rimane in Nigeria (se applicabile) sotto forma di Affidavit. Anche l’atto di consenso dev’essere legalizzato e tradotto e dev’essere allegata copia del documento di identita’ del dichiarante. Qualora il dichiarante si trovi in Italia e’ necessario legalizzare procedere all’autentica di firma presso il Comune di Residenza. N.B. La dichiarazione deve menzionare esplicitamente il consenso a vivere permanentemente in Italia con l’altro genitore.
- Nel caso in cui l’altro genitore sia deceduto, certificato di morte dell’altro genitore.
Per coloro che si ricongiungono con i figli che vivono in Italia:
- Certificato di nascita del figlio (in mancanza sarà richiesto di effettuare il test del DNA)
Tutti documenti elencati al punto 6) dovranno essere legalizzati e tradotti in lingua italiana. Il costo per la legalizzazione per ciascuno documento è pari a 38.400 Naira Nigeriane e per ciascun dichiarazione di conformità alla traduzione i è 20.800 Naira (13 Euro)
N.B: Per i figli che si ricongiungono i genitori e/o i genitori che si ricongiungono con i figli, in caso di dubbi sulla veridicità dei documenti presentati potrebbe essere richiesto ai richiedenti di fare il test del DNA. In quel caso sarà richiesto di compilare un form aggiuntivo (scaricabile qui o che verrà fornito al momento di presentazione della domanda di visto).
In caso di ricongiungimento con il coniuge potrebbe essere richiesta, a spese del richiedente, una verifica sul certificato di matrimonio presentato, a cura di uno degli Studi Legali di fiducia del Consolato.