Il decesso di un cittadino italiano avvenuto all’estero deve essere trascritto nei Registri di Stato Civile dell’ultimo comune di residenza (o di iscrizione all’AIRE) in Italia.
Documenti da presentare per la trascrizione in Italia:
- Richiesta di trascrizione dell’atto di decesso redatta su apposito formulario (Richiesta trascrizione atti di stato civile) reperibile nella “Modulistica”;
- Atto di decesso emesso dal competente Ufficio di Stato Civile del Paese dove si é verificato l’evento.
- In Nigeria “Certificate of Death” emesso dal National Population Commission (Certificate of Death) nella citta’ dove e’ avvenuto il decesso. La firma del funzionario di Stato Civile sull’atto di decesso dovrà essere legalizzata da un funzionario del Ministero degli Affari Esteri di Abuja, e la firma di tale funzionario sarà a sua volta legalizzata da questo Consolato Generale;
- In Benin “Acte de décès” emesso dall’Ufficio di stato civile del Comune dove e’ avvenuto il decesso. L’atto di decesso dovrà essere legalizzato da un funzionario del Ministero degli Affari Esteri di Cotonou, e la firma di tale funzionario sarà a sua volta legalizzata da questo Consolato Generale;
- Traduzione fedele in italiano dell’atto di morte effettuata dal richiedente o da un traduttore (link alla lista dei traduttori in Nigeria). Essa deve rispettare l’ordine dei campi e dei dati riportati sull’originale, deve essere integrale e non un sunto, dattiloscritta e non riportare conversioni di pesi e/o misure; tale traduzione verrà esaminata da questo Ufficio Consolare e dichiarata conforme al testo originale in lingua straniera;
- Documentazione relativa alla cittadinanza del defunto: per i cittadini italiani carta d’identità, passaporto italiano o certificato di cittadinanza italiana oppure, in caso di cittadinanza straniera, certificato di naturalizzazione recante la data acquisto;
- Fotocopia di un documento di identità della persona che effettua la richiesta di trascrizione.